Il progetto di ricerca Smart Venues è un’iniziativa tutta italiana, sviluppata nell’ambito del POR FESR Sicilia, con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui produttori e consumatori interagiscono nel settore enogastronomico, con un’attenzione particolare ai vini e alle eccellenze tipiche siciliane.

Grazie a tecnologie di tracciabilità sensoristica avanzata e all’integrazione con sistemi di Intelligenza Artificiale, Smart Venues rende possibile monitorare in tempo reale ogni fase della filiera produttiva, garantendo così standard elevati di qualità, freschezza e sicurezza per i prodotti che arrivano sulla tavola del consumatore.


Dalla coltivazione delle materie prime alla trasformazione, dal confezionamento alla distribuzione, ogni passaggio viene registrato in maniera trasparente e immutabile. Questo consente di valorizzare l’autenticità dei prodotti siciliani, tutelare il lavoro dei produttori locali e offrire al consumatore finale la certezza di fare scelte di acquisto più informate, responsabili e sostenibili.

Smart Venues è la risposta concreta a una crescente esigenza di trasparenza e fiducia nel mondo agroalimentare, un ponte tra tradizione e innovazione per promuovere e proteggere il patrimonio enogastronomico della Sicilia.