Tecnologie connesse per un retail intelligente

Smart Venues permette l’evoluzione concreta del punto vendita fisico grazie all’integrazione tra dispositivi intelligenti, esperienze digitali e strategie di marketing in tempo reale. Al centro della scena, il robot interattivo Mike accoglie i clienti e funge da touchpoint attivo nella raccolta e nella trasmissione dei dati di interazione. Accanto a lui, una smart label digitale […]

La cantina vitivinicola diventa un’esperienza grazie al Phygital e all’Intelligenza Artificiale

Nel panorama dell’enogastronomia, l’innovazione si fa spazio tra le vigne. Smart Venues, il progetto che unisce tecnologia e valorizzazione del territorio, propone una nuova visione dell’esperienza in cantina: non più solo degustazione, ma un percorso immersivo e personalizzato, dove fisico e digitale si fondono grazie al Phygital e all’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è trasformare la visita […]

Valorizzare la Sicilia con Tecnologia e Tradizione: Il Progetto Smart Venues

La Sicilia, terra ricca di storia, tradizioni e sapori autentici, si affaccia verso il futuro con un progetto ambizioso e innovativo: Smart Venues. Mira a rivoluzionare il modo in cui i produttori, i consumatori e il territorio interagiscono, utilizzando le più avanzate tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale, per valorizzare e proteggere le eccellenze enogastronomiche dell’isola. […]

Smart Venues integrata: un nuovo paradigma di Customer Engagement e Business Insight nei punti vendita

In un mercato sempre più competitivo e orientato alla digitalizzazione, le aziende sono alla ricerca di strumenti innovativi che consentano di comprendere meglio il comportamento dei clienti e di migliorare l’esperienza d’acquisto. La tecnologia Smart Venues integrata rappresenta una svolta significativa in questo scenario, offrendo vantaggi sia ai consumatori finali sia ai punti vendita. Una Soluzione a […]

Smart Venues per guidare la trasformazione digitale del settore agroalimentare

Il progetto Smart Venues for Agrotech Ecosystem nasce con l’obiettivo di guidare la trasformazione digitale del settore agroalimentare, intervenendo in modo integrato su tutte le fasi della filiera: dalla produzione primaria alla distribuzione, fino al consumatore finale. L’iniziativa si fonda su tre pilastri strategici — tracciabilità, trasparenza ed efficienza — per rispondere in modo concreto alla […]

La nostra infrastruttura tecnologica

Il progetto del Digital AgriFood Park si configura come una piattaforma digitale evoluta, concepita per la creazione di un ecosistema interconnesso e dinamico, finalizzato alla promozione e valorizzazione integrata dei punti di interesse (POI) enogastronomici, culturali e turistici presenti in un determinato territorio. L’intento strategico è quello di stimolare e fidelizzare l’utente lungo tutte le fasi […]

L’innovazione al servizio di un’agricoltura sostenibile e trasparente

Il progetto Smart Venues for Agrotech Ecosystem si configura come un vero e proprio motore di innovazione nel settore agroalimentare, con l’obiettivo di promuovere un’agricoltura intelligente, sostenibile e orientata alla qualità e alla sicurezza dei prodotti. La sua vision si basa sull’integrazione di tecnologie di ultima generazione come blockchain, IoT, intelligenza artificiale e machine learning, strumenti che […]

Smart Venues: l’innovazione digitale che rivoluziona il eettore enogastronomico

L’enogastronomia è uno dei pilastri della cultura e dell’economia della Sicilia, un territorio ricco di tradizioni e produzioni di fama mondiale, come i vini DOC e IGP, i formaggi, gli oli e i frutti tipici. Tuttavia, affrontare le sfide della globalizzazione, dei cambiamenti climatici e della crescente attenzione alla sostenibilità richiede un approccio innovativo e […]

Smart Venues: l’innovazione tecnologica trasforma il settore enogastronomico siciliano

L’enogastronomia rappresenta uno dei pilastri dell’identità culturale e economica della Sicilia. Tuttavia, con le sfide della globalizzazione, del cambiamento climatico e della crescente richiesta di sostenibilità, il settore ha bisogno di innovazioni che possano garantire qualità, trasparenza e tutela del territorio. Nasce così il progetto Smart Venues, un’iniziativa italiana sviluppata nell’ambito del POR FESR Sicilia, che […]

La filiera corta: un ponte diretto tra produttori e consumatori

La filiera corta rappresenta un modello di acquisto e consumo sempre più apprezzato, perché favorisce un rapporto diretto tra chi produce e chi acquista, senza passaggi intermedi. Questo legame può concretizzarsi in diverse forme: singoli cittadini o gruppi organizzati, noti come “gruppi di acquisto solidale” (GAS), si rivolgono direttamente a contadini e allevatori per comprare […]