La risposta dell’Italia ai grani antichi: un patrimonio di qualità, tradizione e sostenibilità

L’Italia si conferma da sempre uno dei paesi leader nella produzione di alimenti biologici di eccellenza, grazie alle sue vaste e diversificate realtà agricole distribuite da Nord a Sud. Tra le tante eccellenze, una delle più significative è senza dubbio la riscoperta e la valorizzazione dei grani antichi, un patrimonio genetico e culturale che racconta la […]
Digital AgriFood Park: Innovazione e Valorizzazione del Territorio attraverso una Piattaforma Digitale

In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, il settore agroalimentare, culturale e turistico ha trovato un nuovo alleato nella creazione di ecosistemi digitali che mirano a promuovere e valorizzare le eccellenze territoriali. Il progetto del Digital AgriFood Park rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa essere utilizzata per rafforzare l’identità […]
Smart Venues e la rivoluzione della filiera agroalimentare

Il progetto Smart Venues rappresenta un’iniziativa innovativa promossa dalla Regione Siciliana con il supporto dell’Unione Europea, mirata a rivoluzionare la filiera agroalimentare attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate. Finanziato nell’ambito del POC Sicilia 2014/2020 – Azione 1.1.1, il progetto ha ricevuto un contributo di oltre 2,7 milioni di euro per una spesa ammissibile di 3,5 milioni […]
L’Innovazione tecnologica al servizio dell’eccellenza agroalimentare

Il progetto di ricerca Smart Venues si propone di dimostrare come l’unione tra innovazione tecnologica e tradizione agroalimentare possa creare filiere più sostenibili, trasparenti e di alta qualità. Per raggiungere questo obiettivo, vengono impiegate alcune delle tecnologie più avanzate, progettate per monitorare, garantire e ottimizzare ogni fase della filiera. Sensori e dispositivi connessi: monitoraggio ambientale e conservazione […]
Tracciabilità agroalimentare: dalla produzione alla tavola con Smart Venues

In un mondo sempre più attento alla qualità e alla sicurezza dei cibi, la tracciabilità agroalimentare è diventata una priorità fondamentale per garantire utenti il rispetto delle norme a tutela dei consumatori. La normativa europea, in particolare il Regolamento CE 178/2002, impone di tracciare l’intero percorso degli alimenti, dall’origine agricola fino al momento in cui arrivano […]
Smart Venues: la rivoluzione digitale per un’alimentazione più trasparente e sostenibile

In un’era in cui la qualità e la sostenibilità alimentare sono diventate priorità per i consumatori, l’innovazione tecnologica si offre come alleata fondamentale. Il progetto Smart Venues si propone di trasformare il modo in cui tracciamo e conosciamo i prodotti agroalimentari, grazie a soluzioni digitali avanzate che promettono di rendere ogni acquisto più sicuro, più informato e […]
Smart Venues: innovazione e trasparenza nelle filiere agroalimentari con le tecnologie dell’industria 4.0

Avere la giusta consapevolezza del cibo che consumiamo diventa sempre più importante, la tecnologia può svolgere un ruolo fondamentale nel garantire trasparenza, sicurezza e sostenibilità. Nasce così il progetto Smart Venues, un’iniziativa che si propone di rivoluzionare il settore agroalimentare attraverso l’implementazione di tecnologie all’avanguardia, inserendosi nel più ampio contesto dell’industria 4.0. La sfida della […]
Consapevolezza alimentare e il valore del Made in Sicily: una scelta di qualità e sostenibilità

In un mondo sempre più dominato dalla frenesia e dalla superficialità, fare la spesa è diventato quasi un gesto istintivo, spesso guidato dalla ricerca della convenienza e dalle pubblicità accattivanti, più che da una reale conoscenza dei prodotti stessi. Tuttavia, questa nostra modalità di acquisto rischia di penalizzare la qualità, la tracciabilità e il rispetto […]
Il progetto Smart Venues sbarca al Vinitaly

Il progetto di ricerca Smart Venues, finanziato dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia, è protagonista in questi giorni al Vinitaly di Verona, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo del vino e dei distillati. L’evento rappresenta un’opportunità strategica per divulgare e diffondere i risultati di un’iniziativa che mira a rivoluzionare l’interazione tra consumatori e […]
Prodotti a filiera corta e intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può essere un alleato potente per rendere la filiera corta più intelligente, sostenibile e resiliente, migliorando l’intera esperienza sia per i produttori che per i consumatori. IA e la filiera corta possono collaborare in modo interessante, contribuendo a migliorare l’efficienza, la trasparenza e la sostenibilità delle catene di approvvigionamento. La filiera corta si […]