Cerisvi punta sulla la tracciabilità digitale delle eccellenze siciliane. Cerisvi ha recentemente presentato Smart Venues for Agrotech Ecosystem, un ambizioso progetto di ricerca volto a valorizzare e garantire la tracciabilità delle eccellenze agroalimentari siciliane. L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire al consumatore finale massima trasparenza sull’origine dei prodotti, rafforzando il legame tra qualità, territorio e innovazione.
 
Grazie all’impiego di intelligenza artificiale e tecnologie all’avanguardia, Smart Venues propone un approccio innovativo alla valorizzazione dei prodotti tipici, attraverso tre pilastri fondamentali:
• Tracciabilità Accurata
Ogni prodotto è accompagnato da informazioni chiare e dettagliate sulla sua provenienza, con una narrazione che parte dal territorio e attraversa l’intera filiera produttiva.
• Interazione Personalizzata
Attraverso strumenti come Smart Label e audioguide interattive, i visitatori vivono un’esperienza coinvolgente e informativa, che arricchisce la conoscenza dei prodotti e delle loro origini.
• Collaborazioni Strategiche.
 
Il progetto si fonda su una rete di partnership con attori qualificati del settore agrotech e culturale, uniti dalla visione comune di promuovere l’autenticità e la qualità delle produzioni locali.
Smart Venues si configura così come una piattaforma evoluta, pensata per coniugare tecnologia e tradizione, restituendo valore al patrimonio enogastronomico siciliano e rafforzando la fiducia del consumatore attraverso soluzioni digitali trasparenti e interattive