
Nel panorama dell’enogastronomia, l’innovazione si fa spazio tra le vigne. Smart Venues, il progetto che unisce tecnologia e valorizzazione del territorio, propone una nuova visione dell’esperienza in cantina: non più solo degustazione, ma un percorso immersivo e personalizzato, dove fisico e digitale si fondono grazie al Phygital e all’Intelligenza Artificiale.
L’obiettivo è trasformare la visita in cantina in un momento unico di interazione tra produttore e consumatore, in cui ogni vino racconta la propria storia attraverso dati, narrazione sensoriale e strumenti interattivi. Smart Label, sensori ambientali, audioguide intelligenti e realtà aumentata diventano gli strumenti con cui il visitatore può esplorare a fondo la qualità del prodotto e il valore della filiera.
In occasione della presentazione ufficiale, Smart Venues approda in Sicilia, culla di eccellenze vitivinicole, per dimostrare come la tradizione possa evolversi attraverso l’innovazione. Il progetto rappresenta un ponte tra territorio e futuro, in cui tecnologia, autenticità e cultura del vino si integrano per offrire esperienze nuove, memorabili e ad alto valore aggiunto.
Con Smart Venues, la cantina non è più solo un luogo di produzione, ma diventa uno spazio esperienziale, interattivo e consapevole, capace di creare connessioni profonde tra chi produce e chi sceglie