
Il progetto del Digital AgriFood Park si configura come una piattaforma digitale evoluta, concepita per la creazione di un ecosistema interconnesso e dinamico, finalizzato alla promozione e valorizzazione integrata dei punti di interesse (POI) enogastronomici, culturali e turistici presenti in un determinato territorio.
L’intento strategico è quello di stimolare e fidelizzare l’utente lungo tutte le fasi del suo percorso esperienziale, mediante l’uso di tecnologie digitali immersive e funzionalità interattive. La piattaforma mira a generare consapevolezza e coinvolgimento (awareness & engagement) attraverso meccanismi di rewarding e personalizzazione, incentivando la scoperta attiva del territorio.
Attraverso l’utilizzo di mappe intelligenti e dinamiche, l’utente ha la possibilità di visualizzare e approfondire i vari POI culturali e produttivi, nonché di costruire itinerari personalizzati in funzione della propria posizione geografica, delle preferenze individuali o degli obiettivi del viaggio. Il sistema consente inoltre di integrare nuove tappe lungo un itinerario già definito, arricchendo così l’esperienza complessiva e favorendo l’incontro diretto con i produttori locali.
Il modello sottostante è orientato alla valorizzazione sinergica di tre elementi fondamentali: il Prodotto, espressione della qualità agroalimentare locale; i Luoghi, custodi della storia, della tradizione e della bellezza del territorio; e le Persone, portatrici di saperi, culture e identità. In tal modo, il Digital AgriFood Park si propone come catalizzatore di sviluppo sostenibile e promozione territoriale, coniugando innovazione tecnologica ed efficienza nel reperimento delle informazioni