Smart Venues rivoluziona l’agroalimentare siciliano: tecnologia e sostenibilità si incontrano a Palermo

È stato discusso oggi presso l’Università degli Studi di Palermo il cuore del progetto Smart Venues for Agritech Ecosystem, l’iniziativa cofinanziata nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Sicilia 2014–2020 e sostenuto dall’assessorato alle Attività produttive della Regione Sicilia. A guidare il partenariato è Softec S.p.A., che insieme all’Università degli Studi di Palermo, Campo d’Oro, Cerisvi e Gap, ha agito da […]
La Dispensa Digitale e l’Etichetta Intelligente

La sostenibilità, la lotta agli sprechi e la consapevolezza del consumatore per migliorare il rapporto tra prodotti, aspetti nutrizionali, la dispensa del consumatore e la gestione dei prodotti alimentari in ambiente domestico. L’integrazione tra QR code/NFC e prodotto alimentare con uno spazio digitale in cui è possibile gestire la propria dispensa e controllare, ad esempio, […]
Smart Venues: innovare la filiera agritech fino al punto vendita

Dal campo al consumatore, l’innovazione attraversa l’intera filiera agroalimentare italiana, fino all’ultimo miglio: il punto vendita. È qui che entra in gioco Smart Venues, un progetto pensato per sostenere le imprese siciliane più dinamiche nella trasformazione digitale del momento cruciale della Customer Journey. Attraverso una piattaforma integrata e strumenti avanzati come il robot interattivo Mike, […]
Il GeoDB e il Digital Twin del Territorio

Soluzione tecnologica di rappresentazione di un territorio con dataset provenienti da diversi DB, sfruttando gli open data e modelli di interoperabilità codificata. Il GeoDB è rivolto alla PA che può utilizzare uno strumento di Supporto alle Decisioni (o DSS). Il DSS aggancia tutte le informazioni (GIS e Dataset Culturali, Turistici e Paesaggistici) e fornisce un […]
La nostra piattaforma: Mobile App, IA e Touchpoints

Un’applicazione mobile al centro dell’ecosistema digitale dell’experience che consentirà di acquisire dati e fare profilazione per gli utenti lungo tutta la customer experience: dalla visita dei POI (Point of Interest) turistici, paesaggistici e culturali fino alla visita produttore/store. Il concept dell’App sfrutta la Gamification come attivatore di esperienze e l’IA per l’interazione con l’utente attraverso […]
Produzione di alimenti biologici in Italia

L’Italia è infatti la prima in classifica nella produzione dei migliori alimenti biologici: molte regione italiane tra cui la Sicilia riescono a offrire numerosi prodotti di qualità come frutti, ortaggi e grani antichi. In particolare, c’è una riscoperta dei grani antichi che vengono tutt’ora prodotti da piccole aziende del sud Italia che affrontano la concorrenza […]
La nostra piattaforma tecnologica: Digital AgriFood Park

In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, il settore agrifood e il turismo locale stanno vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. Il Digital AgriFood Park si presenta come un innovativo ecosistema digitale capace di mettere in luce la ricchezza culturale, enogastronomica e turistica di un territorio, trasformandolo in un’esperienza coinvolgente e autentica per gli utenti. Un […]
Smart Venues: innovazione e trasparenza nell’Agri-Food

Il progetto di ricerca Smart Venues nasce con l’obiettivo di portare un cambiamento concreto nel settore agroalimentare, mettendo al centro la trasparenza verso il consumatore finale. In un’epoca in cui la qualità e la provenienza degli alimenti sono sempre più al centro dell’attenzione pubblica, Smart Venues si propone di offrire una tracciabilità completa, sicura e […]
Smartvenues: la Customer Experience intelligente per il retail del futuro

Smartvenues è una piattaforma avanzata di Customer Experience (CX) progettata per trasformare l’interazione tra cliente e punto vendita nella GDO attraverso l’integrazione intelligente di dati e tecnologie digitali. Al centro della soluzione c’è la capacità di raccogliere, analizzare e valorizzare i dati dei clienti durante la loro esperienza instore, sfruttando una rete articolata di touchpoint […]
Il potenziale del Phygital nella Grande Distribuzione Alimentare: un’opportunità di innovazione e trasparenza

Negli ultimi anni, la Grande Distribuzione Alimentare (GDA) si è trovata a fronteggiare sfide sempre più complesse: evoluzione delle preferenze dei consumatori, richieste di maggiore trasparenza e sostenibilità, e la crescente diffusione delle tecnologie digitali. Tuttavia, nonostante queste innovazioni, molte aziende del settore mostrano ancora una certa resistenza ad investire pienamente nell’innovazione digitale, spesso frenate […]